Curriculum Vitae Dott.ssa Giuseppina Sbrescia
Sono una psicologa – psicoterapeuta impegnata in ambito clinico, sociale e di formazione. Il mio percorso nel campo della psicologia ha avuto inizio con gli studi universitari in “Psicologia clinica e di comunità” presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Ho conseguito la laurea con una tesi sperimentale in psicofisiologia del sonno e del sogno dal titolo “Analisi qualitativa dei resoconti onirici in pazienti con disabilità mentale” con la supervisone del prof. Giuseppe Barbato. Il mio interesse per la ricerca è proseguito anche dopo la laurea collaborando a diversi studi effettuati nel Laboratorio di psicofisiologia del sonno e del sogno del citato Ateneo. Ho inoltre fruito di una borsa di ricerca attraverso cui ho collaborato con il Dipartimento di Psichiatria dell’Università di Davis in California, sotto la supervisione del Prof. Irwin Feinberg.
Mi sono, in seguito, dedicata all’approfondimento diagnostico e clinico, attraverso un Master universitario di II livello in “Psicodiagnosi dell’individuo e delle istituzioni” organizzato dalla Seconda Università degli Studi di Napoli e diretto dal Prof. Giorgio Caviglia. Nel corso di tale iter formativo ho acquisito competenze in merito ai più noti test diagnostici (test proiettivi, d’intelligenza, di personalità, psico-attitudinali e grafici) ed appreso le metodologie di utilizzo e di somministrazione degli strumenti per effettuare una corretta psicodiagnosi.
La mia formazione clinica è continuata, poi, con la specializzazione quadriennale in “Psicoterapia sistemico relazionale” effettuata presso la sede di Napoli della “Scuola Romana di psicoterapia familiare”. Sotto la direzione del prof. Carmine Saccu, nel corso del relativo training, ho avuto modo di apprendere gli aspetti metodologici e relazionali della professione che svolgo. Tale iter formativo mi ha consentito di acquisire una visione complessa e circolare delle dinamiche personali e familiari, mantenendo sempre uno sguardo rivolto all’intrapsichico e l’altro al relazionale.
La mia formazione continua tutt’oggi attraverso la partecipazione, sia come discente che come relatrice, a numerosi corsi di aggiornamenti, convegni e seminari e con la pubblicazione di articoli scientifici su diverse riveste del settore.
Quella che è nata come una passione è diventato, dunque, il mio lavoro che svolgo in diversi contesti ed in diverse modalità. L’attività clinica in primis, svolta come libera professionista nei miei studi privati ad Aversa (CE) e a Napoli e nel centro di riabilitazione “La Rinascita”, Frignano (CE) – direzione sanitaria dott. Ludovico Matteucci - convenzionato con l’ASL; in entrambi i contesti mi occupo di psicodiagnosi, psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Ho collaborato, inoltre, con l’unità operativa materno infantile di Aversa (CE) e di Bacoli (NA) effettuando consulenze, psicodiagnosi e ricerca.
Il mio impegno è anche nel sociale, con collaborazioni con cooperative sociali (Iride Onlus, Anes Onlus) operanti sul territorio casertano e napoletano, attraverso l’attività di supervisione ai gruppi di operatori e volontari, la progettazione di interventi personalizzati per l’utenza, i gruppi di sostegno alla genitorialità e la gestione dei rapporti con le Asl e i Comuni. Infine, sono attiva nell’ambito della formazione, attraverso docenze nei progetti finanziati dalla Regione Campania e dal Ministero della Pubblica Istruzione presso scuole ed Enti di formazione professionali (Logos Formazione, Selform Consulting e Campania Sviluppo).